Se stai semplicemente collegando la tua Xbox al televisore, non sarà necessario cambiare le impostazioni audio, poiché il suono e il video vengono inviati al televisore tramite lo stesso cavo HDMI. Se invece hai configurato un ricevitore audio o un altro dispositivo, potrebbe essere necessario modificare le relative impostazioni. In Sistema > Impostazioni > Schermo e suono > Output audio:
Audio HDMI: mantieni questa impostazione su Stereo non compresso, a meno che il cavo HDMI non sia collegato a un ricevitore in grado di elaborare segnali non compressi in formato 5.1 o 7.1 oppure in formati bitstream. Se il ricevitore funziona con questi formati, seleziona quello più adatto al sistema.
Audio ottico: ignora questa impostazione se non hai un cavo ottico (SPDIF) collegato a un ricevitore audio. Se ne possiedi uno, scegli un'impostazione compatibile con il tuo impianto audio.
Formato bitstream: dopo aver impostato l'audio HDMI oppure ottico su Uscita bitstream puoi selezionare uno di questi formati. Questi formati sono in genere utilizzati con ricevitori audio compatibili o cuffie con cavo ottico. I formati con etichetta "Solo HDMI" disattivano l'audio ottico.
Nota: se scegli l'impostazione per la connessione TV DVI in Output video, riceverai il suono solo attraverso l'audio ottico e non tramite HDMI.
Grazie per il commento! |
|
Fornisci un commento su questo argomento |
|
Desideri contattare il supporto clienti per il problema "Scelta delle impostazioni audio dell'altoparlante per Xbox One" di cui stavi leggendo o per un altro problema?