Questo sito utilizza cookie per analisi, contenuti personalizzati e pubblicità. Continuando a navigare questo sito, accetti tale utilizzo.Scopri di più
Risoluzione dei problemi relativi a 4K e HDR su Xbox One X e Xbox One S
Se la Xbox e il televisore sono in grado di supportare le funzionalità 4K e HDR ma non funzionano come previsto, prova a eseguire queste operazioni:
Prima di tutto, assicurati che la Xbox e la TV siano in grado di supportare 4K.
Assicurati di disporre di una console Xbox One X o Xbox One S: sul retro della console, a destra, vicino alla porta di rete, è presente un adesivo che indica il modello. Se non trovi l'adesivo in questa posizione, verifica sotto alla console. Importante: prima di capovolgere la console, espelli qualsiasi disco e spegnila.
Assicurati di disporre di un televisore 4K: controlla la confezione o il manuale del televisore. Produttori differenti utilizzano nomi diversi. Le frasi da cercare sono:
HDR Premium, High Dynamic Range, HDR, UHD Color, Ultra HD Premium, Ultra HD Deep Color, Dolby Vision
Sulla Xbox, verifica le funzionalità 4K e HDR della TV: premi il pulsante
Xbox per aprire il Pannello, quindi vai a
Sistema > Impostazioni > Schermo e suono. Dalla colonna
Configurazione scegli Output video >
Dettagli TV 4K.
Se il sistema supporta 4K e HDR ma non funziona (ad esempio non è possibile selezionare la risoluzione 4K UHD, le funzionalità 4K non sono supportate nella schermata dei dettagli TV 4K, il contenuto 4K non viene riprodotto o si verificano problemi con la qualità del video), prova i suggerimenti indicati di seguito.
Assicurati che la Xbox rilevi automaticamente il televisore. Vai a Sistema >
Impostazioni > Schermo e suono > Output video. Nella colonna
Avanzate scegli Fedeltà video e overscan. Nella colonna
Schermo assicurati che Rilevamento automatico (consigliato) sia selezionato. 4K non è disponibile quando
HDMI o DVI viene selezionato manualmente.
Per utilizzare la risoluzione HDR, consulta il manuale del tuo televisore per verificare che supporti il profilo multimediale HDR10. Cerca informazioni relative al supporto per BT2020 e HDR o controlla l'elenco precedente. Esistono due formati HDR: Dolby Vision e HDR10. La tua TV può supportare entrambi, ma la compatibilità con il formato HDR10 è un requisito indispensabile.
Assicurati che il cavo HDMI sia collegato alla porta corretta sul televisore. Alcuni televisori supportano l'intera gamma di funzionalità 4K solo su determinate porte. Fai riferimento al manuale del televisore o prova porte diverse sul televisore.
Controlla il menu delle impostazioni del televisore. La tua TV potrebbe includere un'apposita modalità per abilitare la risoluzione 4K o HDR. Per verificare se è necessario modificare le impostazioni correnti, consulta il manuale di istruzioni. Ricordati sempre che, come specificato nella lista sopra riportata, il produttore del televisore potrebbe indicare la risoluzione HDR con un altro nome.
Se non riesci a riprodurre contenuti, assicurati che il tuo televisore supporti il formato HDCP 2.2 e verifica che l'opzione corrispondente sia abilitata nelle impostazioni della TV.
Assicurati di usare il cavo HDMI fornito nella confezione di Xbox One X o Xbox One S.
Prova a usare un cavo HDMI diverso. I cavi devono essere certificati per HDMI High Speed o HDMI Premium.
Se hai usato un altro dispositivo per collegare il televisore alla Xbox, rimuovilo e prova a collegare direttamente il televisore alla console con il cavo HDMI incluso nella confezione. Alcuni ricevitori AV o altre apparecchiature video potrebbero causare interferenze durante il trasferimento di dati dalla console alla TV. Il dispositivo deve supportare le stesse funzionalità della TV, in modo diretto o pass-through. Inoltre, il collegamento tra la Xbox e il ricevitore e tra il ricevitore e la TV deve essere effettuato mediante cavi HDMI High Speed o HDMI Premium certificati.
Assicurati che il firmware della TV e del ricevitore AV sia aggiornato. Molte TV e dispositivi di ultima generazione possono essere aggiornati tramite rete domestica. Se il tuo dispositivo non fosse compatibile con alcune funzionalità 4K o HDR, potresti essere in grado di risolvere il problema aggiornando il firmware della TV o del ricevitore. Per ottenere ulteriori informazioni relative all'aggiornamento del firmware, consulta il manuale di istruzioni della TV o del dispositivo associato.
Se visualizzi una schermata vuota o degli errori quando provi a riprodurre contenuti 4K e hai già eseguito le operazioni elencate in precedenza, disattiva la visualizzazione con 4K nativo e prova a riprodurre i contenuti a una risoluzione inferiore. Vai a
Impostazioni > Schermo e suono. Nella colonna Avanzate scegli
Modalità video e deseleziona l'opzione Consenti 4K.
Se visualizzi colori inusuali durante la riproduzione di contenuti HDR e hai già eseguito le operazioni elencate in precedenza, vai a
Impostazioni > Schermo e suono. Nella colonna
Avanzate scegli Modalità video e deseleziona l'opzione
Consenti HDR10.
Se il problema non viene risolto, attiva di nuovo HDR10. Quindi deseleziona Consenti Dolby Vision e verifica se il problema è stato risolto.
Dolby rende disponibile un elenco
di TV e
ricevitori audio/video che supportano Dolby Vision. Anche se il dispositivo è supportato, potrebbe essere necessario un aggiornamento del firmware. Nota: questi elenchi sono disponibili solo in inglese.
Ci dispiace che questo articolo non ti abbia aiutato a risolvere il problema. Noi non ci arrendiamo e non dovresti farlo nemmeno tu! Prova l'opzione della community qui sotto.
Ottieni aiuto dalla community
Chat con ambasciatore
Chatta con un altro utente Xbox che vuole aiutarti.
Desideri contattare il supporto clienti per il problema "Risoluzione dei problemi relativi a 4K e HDR su Xbox One X e Xbox One S" di cui stavi leggendo o per un altro problema?